lunedì, Febbraio 3, 2025
Google search engine
HomeCronache genialiBorgo Sud, un cammino su di un campo minato di emozioni e...

Borgo Sud, un cammino su di un campo minato di emozioni e di desideri nascosti

Un romanzo di Donatella Di Pietrantonio candidato al LXXV Premio Strega 2021. Un racconto che rivela i ricordi di un luogo che sembrava sopito nella memoria, che emerge con le ombre di amori dimenticati, ma anche con momenti di felicità.

Donatella Di Pietrantonio ci riporta sulle tracce del romanzo vincitore del Premio Campiello 2017 “L’Arminuta“. In “Borgo Sud” è ormai donna, con un vissuto alle spalle che l’ha sbalzata a chilometri di distanza dalla sua città di origine, Arsita in provincia di Teramo, dalla sua famiglia e da quelli che, suo malgrado, sono i suoi affetti.

La nuova vita a Grenoble

Il lettore la ritrova quasi sbirciando in quella che è la sua nuova vita, a Grenoble, scoprendo poco a poco elementi del suo quotidiano. Il lavoro da docente e l’appartamento invaso a tratti da Hector, un gatto “condiviso” con il suo vicino Christophe con il quale non si sa se il rapporto di buon vicinato possa sfociare in qualcosa di più.

All’improvviso una telefonata la richiama all’ordine di un passato che ha tentato di macinare sotto chilometri di distanza, impegni accademici e cime di montagne ammirate dal suo appartamento francese. Così diverso dalla città di mare da cui tutto ha avuto inizio. Impossibile esimersi dai propri doveri, la partenza è d’obbligo lasciando in stand-by l’equilibrio da pochi anni ritrovato.

Il ritorno a casa

A “casa” diventa presto evidente che tutto è andato avanti nonostante la propria assenza. Le cose hanno preso una piega che occulta qualcosa che le sfugge o che semplicemente non si è voluto notare durante le brevi visite per le feste comandate. 

Quello che non è cambiato è lo scompiglio che Adriana, sua sorella, può portare nella vita di tutti, ma soprattutto per se stessa. Selvaggia è priva di regole, ma allo stesso tempo capace come pochi di sopravvivere a tutto. Le due sorelle sono accomunate da amori profondi, ma che si spingono oltre. Amori che danno loro la schiena e camminano sul sentiero dell’abbandono.

Una sorella ritrovata

Lasciando spazio anche a squarci di felicità i ricordi si susseguono. Intanto, però, è necessario scoprire cosa è stato di Adriana in quegli anni in cui lei si è rifugiata lontana dalla memoria. Per farlo è inevitabile scoprire il microcosmo del borgo. Le persone qui rispettano un codice di comportamento in cui è difficile penetrare, rude ma allo stesso tempo con le proprie regole di ospitalità.

Donatella Di Pietrantonio non delude mai con il suo stile asciutto e diretto, fatto di immagini ma anche di parole potenti ed evocative. Ci dice le cose come stanno, nude e crude. Cammina sul territorio minato di emozioni e desideri nascosti. Le fragilità più intime creano un legame di dipendenza tra lettore e pagine fatto di piccoli passi. Un crescendo che fa pendere dalla penna per divorare la narrazione fino all’ultimo punto.

Borgo Sud

Donatella di Pietrantonio

Einaudi

18,00 euro. 168 pagine.

Leggi anche tutte le recensioni di libri geniali.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments