lunedì, Febbraio 3, 2025
Google search engine
HomeGeni LombardiI signori delle chiusure lampo precise come orologi svizzeri

I signori delle chiusure lampo precise come orologi svizzeri

La LCA Natali produce macchine che realizzano zip di altissimo livello e ha inventato soluzioni tecniche che nessun altro al mondo era stato in grado di immaginare.

Il loro nome è pressoché sconosciuto ai non addetti ai lavori. Pur operando da quasi mezzo secolo in un settore così universalmente diffuso che ognuno di noi nel corso della propria vita avrà avuto tra le proprie mani una chiusura lampo prodotta dalle loro macchine, quando non direttamente da loro, la LCA Natali ha infatti adottato da sempre una linea low profile, lasciando che fosse la qualità del prodotto (le chiusure lampo) e non il peso del marchio a parlare.

La verità, però, è che questa piccola azienda famigliare con sede a Brugherio (Monza e Brianza), rappresenta il punto di riferimento a livello mondiale per chiunque abbia bisogno di una macchina per la finitura delle chiusure lampo . Tanto che Fabrizio Natali, che ha fondato nel 1977 questa realtà, è universalmente considerato il Genio delle macchine per le chiusure lampo, l’uomo a cui rivolgersi per trovare soluzioni che tutti gli altri non riescono nemmeno a immaginare.

natali chiusure lampo
LCA Natali: i signori delle chiusure lampo

Le chiusure lampo? Precisione e tecnica

“Mio padre ha iniziato a lavorare come meccanico all’età di 14 anni prendendo il diploma di progettista alla scuola serale. Una volta finita la scuola è stato assunto dalla Italo americana Prentice, dove sviluppò i primi sistemi di automazione della produzione”, racconta Elena Natali, il cui entusiasmo e passione spiegano meglio di mille parole come dietro a quella chiusura lampo che alla maggior parte di noi può apparire come un semplice particolare ci sia in realtà una notevole dose di precisione e di lavoro tecnico. Al punto che il paragone più calzante potrebbe essere quello con gli orologi svizzeri.

È lei a gestire la realtà fondata dai genitori e a ricevere le richieste estreme o bizzarre che giungono in azienda attraverso i loro dealer dal mondo dell’alta moda, dell’arredamento, dell’agricoltura, dell’industria e dell’idraulica, giusto per citarne alcuni. Gli aspetti tecnici, invece, sono ancora oggi materia di papà Fabrizio, settantaseienne Archimede Pitagorico capace di inventare in dieci minuti una soluzione che risponda alle esigenze del cliente con la stessa semplicità, umiltà, ingegno e gusto per la sfida con cui lo faceva da giovane nel laboratorio sotto casa.

natali chiusure lampo
Fabrizio Natali

Il genio e il successo internazionale

Proprio così. Perché dopo essersi licenziato e aver investito la propria liquidazione nell’acquisto e personalizzazione di una fresa a controllo numerico, Fabrizio Natali aveva avviato la propria attività sotto casa dei genitori. Da lì era partito alla conquista del mercato mondiale, arrivando a diventare il numero uno a livello internazionale nella produzione delle macchine e distinguendosi per una qualità che nessun altro riusciva a raggiungere nella parte di finitura delle chiusure lampo sintetiche e in metallo.

“Abbiamo venduto in tutto il mondo, dall’Europa, al Sudafrica arrivando in Israele”, racconta Elena, “producendo di fatto macchine che erano e sono tutti pezzi unici personalizzati sulle diverse esigenze dei clienti. Poi, visto che comunque avevamo creato una piccola produzione di chiusure lampo per far vedere ai clienti come funzionavano le macchine, con il passare del tempo siamo passati dal semplice conto lavorazione alla produzione, sviluppando chiusure lampo particolari che non subissero la competizione di quelle a basso costo in arrivavo dalla Cina”.

natali chiusure lampo
LCA Natali: i signori delle chiusure lampo

Prodotti tailor made e capacità di innovare

Una scelta premiata dal mercato. Come già accaduto per le macchine, anche nel caso dei prodotti finiti il mix di genio e semplicità che caratterizza le produzioni di LCA Natali si è infatti dimostrato vincente. Oggi questa piccola realtà con una decina di dipendenti, storica associata dell’Unione Artigiani della Provincia di Milano, è un punto di riferimento nella produzione di lampo sintetiche speciali. 

“Mio padre ha messo a punto le lampo spalmate che sono utilizzate nell’abbigliamento sportivo, in quello da ciclismo, nell’alta moda e, grazie alle macchine da lui progettate, siamo gli unici ad avere 90 modelli diversi di applicazione: quando serve un qualcosa di unico le persone si rivolgono a noi”, spiega Elena. “I nostri prodotti sono tutti tailor made, non abbiamo scorte a magazzino ma produciamo artigianalmente volta per volta i prodotti richiesti”.

Che poi i numeri siano lontani da quelli macinati dalle aziende più grandi che dominano il mercato, poco importa. “Noi abbiamo sempre avuto la passione per il prodotto e anche in futuro continueremo a lavorare per cercare le soluzioni tecniche migliori, con l’idea che la qualità paga e che le produzioni personalizzate come quelle che facciamo noi siano il modo migliore per portare avanti l’eredità di mio padre”, conclude Elena.  

Libero Quotidiano, 16 luglio 2022.

Leggi le storie di tutti i Geni Lombardi.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments