martedì, Febbraio 4, 2025
Google search engine
HomeAppunti GolosiCome un sentiero affascinante e mai battuto: ecco 'Carretta - il Ristorante'

Come un sentiero affascinante e mai battuto: ecco ‘Carretta – il Ristorante’

Dopo caseifici, pizzerie e pasticcerie, il Carretta (Enrico) ha aperto a Milano un locale a sua immagine e somiglianza

Le difficoltà sono all’ordine del giorno. Soprattutto in questo periodo di ansie, tumulti e criticità globali. C’è chi cerca una scusa, indietreggia e si ritrae. C’è chi attacca, va avanti o cerca nuove soluzioni. Esplorando sentieri mai battuti. Come il “Carretta”, che ha scelto di percorrere una strada ripida, difficile e impervia. E quindi merita tutta la nostra ammirazione e il nostro racconto.

carretta il ristorante

Il Carretta non è una metafora o un simbolo, ma è una persona in carne ed ossa. Il Carretta è anche un ristorante, anzi IL ristorante. Dopo aver portato la mozzarella di bufala “made in Milan” in una decina di punti vendita meneghini, aver aperto pizzeria e pasticcerie (di cui una senza glutine), Enrico Carretta ha dato alla luce il suo piccolo grande ristorante. Con l’articolo determinativo davanti.

Certo ci vuole coraggio e determinazione per aprire un ristorante il primo di ottobre 2020. Ma il patron è così, un po’ guascone, un po’ imbruttito, un lucano trapiantato sotto il Duomo, un baüscia dall’accento potentino, una voglia di lavorare e di emergere che non si può descrivere. Un vulcano sempre in movimento, fisico, mentale e imprenditoriale.

carretta il ristorante

Il suo nuovo locale è una vera chicca in una tranquilla traversa di corso Lodi.

Una ventina di tavoli, eleganza sobria, cucina a vista, due tavoli centrali rotondi.

Il menù che strizza l’occhio alla sua terra natia, ma senza caratterizzarsi sulla cucina regionale. Prende un po’ da Milano e un po’ dal mediterraneo e, dove può, interpreta i sapori e li eleva.

Non siamo in una cucina stellata, ma in una concretamente e appassionatamente buona. Ci si va e si torna. Un po’ come a casa, ma una casa di gran tono e mai banale.

Noci di capesante scottate al timo e limone con crema di zucca. Si parte col botto: c’è il mare, il croccante, il sapore. Può bastare? Affatto. Ecco allora la ricciola, in modalità carpaccio, con nocciole fresche, olio e limone della Costiera. Boom! Altra bomba di inebriante sapore.

Poi ecco una pasta di cui ci si innamora, la Verrigni, e si scende in maniera decisa a Sud: sono i mezzi paccheri con vongole veraci, friarielli e pane sfritto a caciocavallo lucano. Subito dopo ritorniamo a Milano, ed ecco il risotto. Un carnaroli morbido ed equilibrato, ha tra un chicco e l’altro il sapore degli agrumi, il crescione d’acqua e una tartare di salmone marinato.

carretta il ristorante
rombo

Con la portata successiva possiamo scegliere se restare in terra padana (la guancetta di vitello e purè di sedano veronese) oppure rituffarci nel mediterraneo (con il rombo croccante alle erbe, patate, spinacini, datterino essiccato e fumetto al vermentino).

Si lasci scegliere alla gola, che verrà deliziata in entrambi i casi.

Dulcis in fundo, il classico ma intramontabile tortino al cioccolato morbido (guarnito con un passato di mango e menta), un tiramisù in tazza, la candida panna cotta al lampone oppure una tradizionale tarte tatin di mele. Si va sempre sul sicuro.

Carretta sempre in salita. I suoi ospiti in una dolce e panoramica discesa.


Carretta - Il Ristorante
Via Tullo Massarani 5 - Milano 
02 2318 4498
info@carrettailristorante.it
pagina facebook

Fascia di prezzo: tre portate 45 €, bevande escluse

Ideale per: amanti del pesce e della carne, amanti della cucina mediterranea ma anche un po' padana, amanti e basta; chi vuol far colpo, segnalando un posticino nuovo che nessuno conosce senza poi essere smentito con frasi del tipo "se non lo conosceva nessuno ci sarà stato pur un motivo"

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments