La Romagna a Villa Terzaghi. Forse mancheranno la brezza marina e il profumo di crema solare. Ma la bellezza del posto, l’atmosfera delle riviera, la musica e la buona cucina non faranno certo rimpiangere la Romagna a chi nel mese di luglio vorrà regalarsi un pranzo o una cena in un meraviglioso luogo immerso nel verde a pochi chilometri da Milano.
L’Associazione Maestro Martino, presieduta dallo chef Carlo Cracco, ha infatti annunciato per luglio i weekend del gusto targati Romagna, che porteranno sul Naviglio le magiche atmosfere, i sapori e la cultura romagnola nella sede dell’associazione a Villa Terzaghi, nel comune di Robecco sul Naviglio.
Per quattro fine settimana (3-4; 10-11; 17-18; 24-25 luglio – scarica il programma) la splendida dimora di caccia del Settecento, sede italiana del Cook & Chef Institute, un network internazionale che coinvolge i migliori chef del mondo, ospiterà infatti un incontro unico nel suo genere tra Romagna e Lombardia. Dieci chef, dieci realtà innovative del food, saranno protagoniste dell’offerta enogastronomica che verrà narrata non solo attraverso i piatti creati dagli chef ma anche da show-cooking dedicati ai prodotti del territorio.
“Portare la mia Romagna a Milano” afferma Rosa Cracco “è sempre stato uno dei miei obiettivi. Riviera Romagna sul Naviglio Grande è l’occasione migliore per i cittadini e i professionisti per scoprire e confrontarsi con una realtà agroalimentare ed enogastronomica viva ed innovativa. Da quando con Carlo abbiamo iniziato a produrre nella nostra tenuta VistaMare a Santarcangelo di Romagna gli ingredienti per le nostre cucine, ci siamo immersi in un mondo, quello agricolo e di piccoli trasformatori che lavorano ogni giorno rispettando la natura. Lavorano con un pensiero al futuro. A Villa Terzaghi sarà possibile incontrarli e con i colleghi lombardi confrontarsi per costruire insieme un futuro nell’agricoltura e nella ristorazione.”
Occasione unica, quindi anche per gli addetti ai lavori, per approfondire tematiche legate all’agricoltura e creare un confronto tra Lombardia ed Emilia-Romagna, regioni ad alta produzione agricola e sempre orientate all’innovazione del settore enogastronomico.
Il sabato pomeriggio, chef e produttori si confronteranno su temi diversi quali: l’orto naturale, il rinnovamento delle ricette della tradizione, l’utilizzo dei formaggi di capra, la produzione naturale nelle vigne, la lievitazione naturale.
Per il pubblico (e per le famiglie) saranno organizzati numerosi laboratori, sia sabato che domenica, per imparare a fare la sfoglia, i passatelli e il crescione… E per approfondire la cultura della Romagna a Villa Terzaghi
Sempre a Villa Terzaghi hanno recentemente trovato vita il polo internazionale della Polenta e del Panettone, entrambi creati in collaborazione con Regione Lombardia, per la salvaguardia e la promozione di due eccellenze gastronomiche lombarde.
Riviera Romagna è un evento aperto al pubblico più eterogeneo: dalle famiglie che trovano ampi spazi nella natura per far giocare i bambini, ai professionisti del settore agroalimentare, ai food lovers alla ricerca di esperienze gourmet.
Gli appuntamenti si svolgeranno nel parco di Villa Terzaghi, 10.000 metri quadrati di verde e alberi secolari, location che garantisce un evento all’aperto nella natura, confortevole e in totale sicurezza. I locali coinvolti nel progetto che saranno presenti con i loro chef sono: Osteria da Oreste, Santabago, Marè, Vineria del Popolo, La Ca’ de Be’, Enoteca Pisacane, Yeast, Da Lucio, Fermenta, Necessaire.
Musica e balli saranno orchestrati dalla Band di Daniela Cavenna direttamente dalla Balera dell’Ortica. Ogni sabato sera verrà animato il parco con le note gioiose dedicate al Maestro Raul Casadei.
Accanto a tutta l’offerta di Riviera Romagna sul Naviglio Grande durante i Weekend del Gusto ci saranno alcuni momenti di formazione e degustazione in collaborazione con il Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, Official Sparkling Wine 2021 di Villa Terzaghi. In degustazione una selezione di Prosecco DOC e di Prosecco DOC Rosé delle cantine Astoria, La Marca e Piera 1899.
Rinnova la sua partnership con i Weekend del Gusto a Villa Terzaghi LifeGate, media network di riferimento per lo sviluppo sostenibile e la sana alimentazione.
Villa Terzaghi è un vero e proprio laboratorio di formazione per la nuova generazione di cuochi e ristoratori e svolge un’attività continua e sistematica di promozione del territorio a livello nazionale e internazionale. Di conseguenza è anche un ristorante aperto al pubblico in cui gli studenti della scuola perfezionano quanto appreso nei percorsi di studio. All’interno della villa vi sono anche i laboratori dedicati all’arte bianca, gelateria e cioccolateria in cui gli studenti e i professionisti sperimentano e testano ogni giorno nuove ricette.
La Romagna a Villa Terzaghi. Cucina d’autore, tradizione, eccellenze enogastronomiche, natura e musica, per godersi la ritrovata libertà: a luglio, a Robecco sul Naviglio, con i sapori della Romagna!
I partner di Villa Terzaghi sono: Cook & Chef Institute e S. Pellegrino Young Chefs (partner istituzionali) e CassaInCloud, Acqua Panna/S.Pellegrino, Masterpro, Molino Dallagiovanna, Prosecco DOC, Lifegate, Cooki, FSH Consulting, Ginori1735, Pedrali, Mepra, Rosso Gargano, i vini delle cantine Allegrini, Tentickle Italia, Cirenaica, Fattoria del pesce, Riserva San Massimo, Arioli, PEB Machinery, IFI, Gico, Terre Francescane e Felicetti.
Sfoglia anche le nostre destinazioni geniali per un weekend e per le vacanze estive.