Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri. Prosegue con una tappa in terra orobica il viaggio di House of Wine lungo le strade da Milano a Cortina, attraverso i territori che faranno da sfondo ai prossimi giochi olimpici invernali. In questa puntata, realizzata in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Lombardia, Alessio Gennari e Dino Bondavalli, i due amici sommelier protagonisti della Web Serie dedicata al mondo del vino, vanno infatti alla scoperta del Moscato di Scanzo, storicamente la più piccola DOCG italiana.
Lo fanno confrontandosi con un prodotto tanto raro quanto ricco, il Moscato di Scanzo dell’azienda Pagnoncelli Folcieri di Scanzorosciate (Bergamo). Un vino che è un affare di famiglia: l’eredità di Giancarlo Pagnoncelli Folcieri, farmacista di terza generazione che nel 1962 produsse il suo primo Moscato di Scanzo contribuendo al recupero e valorizzazione di questo straordinario vitigno autoctono è, infatti, stata raccolta dal figlio Maurizio, che oggi cura la produzione insieme alla figlia Francesca e a suo marito Massimo.
Moscato di Scanzo Pagnoncelli Folcieri
Il risultato è un vino tanto raro – prodotto in circa 3 mila bottiglie all’anno – quanto straordinario, capace di regalare una ricchezza aromatica e gustativa senza uguali nel panorama vitivinicolo non solo italiano, ma mondiale. Un passito rosso ottenuto da vendemmia tardiva che, grazie all’equilibrio fra la componente alcolica, quella zuccherina, l’estratto totale e l’acidità si presta ad abbinamenti classici come quello con la pasticceria secca, ma anche ad accostamenti molto più audaci: ostriche, formaggi stagionati, piatti di carne e primi.
In questo caso è proposto in abbinamento al Roccolo della Valtaleggio, un formaggio vaccino stagionato caratteristico delle valli bergamasche, prodotto seguendo ancora le antiche tradizioni che prevedono tempo, dedizione ed esperienza. Due rarità per occasioni davvero uniche.
NB: Nessuna bottiglia è stata maltratta durante la realizzazione della Web Serie. Nessuno ci paga per dire quello che diciamo: degustiamo tutto quello che ci incuriosisce e raccontiamo solo ciò che ci è piaciuto.
Vino: Moscato di Scanzo DOCG 2017
Produttore: Pagnoncelli Folcieri – Scanzorosciate (BG)
Uvaggio: 100% Moscato di Scanzo
Titolo alcolometrico: 15.3% vol.
Voto: 9
Rapporto qualità/prezzo: 8
Fascia di prezzo: 45-50 euro
Guarda gli altri episodi di House of Wine.