Perché si dice essere lunatici? Avere la Luna che transita nel proprio segno, significa essere di cattivo umore? Non per forza. La Luna nei segni di Acqua dona sensibilità emotiva. In quelli di Terra si unisce alla loro innata concretezza. Per i segni di Fuoco prevale la parte creativa. I segni di Aria riscoprono un po’ di leggerezza.
La Luna rappresenta il femminile, il materno, la capacità di accogliere e nutrire. Questa funzione si esprime in astrologia anche come la capacità simbolica di accogliere e nutrire la memoria, il passato, permettendo ai ricordi di incastonarsi nel proprio vissuto, ma anche di emergere, all’occorrenza.
Non a caso, nel segno del Cancro, in cui la Luna trova il proprio domicilio, sono simbolicamente rappresentati anche gli scrittori di romanzi, un genere che spesso attinge proprio al passato e alla memoria, ricostruendoli e reinventandoli all’occorrenza, per poter prendere forma.
Marcel Proust, l’autore che più di ogni altro è riuscito a costruire un’intera narrazione sulla sua capacità di rievocare i ricordi, era proprio del segno del Cancro, con l’aggravante, se così si può dire, della congiunzione del Sole a Giove, pianeta che tende ad espandere e amplificare tutto ciò che incontra.
Va da sé, dunque, che una buona intelligenza, anche emotiva, non si basa solo sulla posizione di Mercurio/arguzia o di Saturno/logica nel nostro tema natale, ma anche sulla posizione e sugli aspetti della Luna intesa come memoria e come capacità di organizzare e utilizzare i ricordi.
La Luna nella carta natale astrologica
Fondamentale, dunque, per approfondire al meglio la vostra personalità attraverso l’oroscopo, scoprire dove avete la Luna.
Per farlo potete usufruire di uno di quei programmi online che permettono di calcolare il proprio tema natale e che si trovano facilmente con una rapida ricerca in Google.
A differenza di Mercurio, che non si allontana mai dal Sole e dunque si trova sempre nel vostro stesso segno, in quello precedente oppure in quello successivo, la Luna nell’oroscopo personale può trovarsi in qualsiasi segno, e per conoscerne la posizione esatta è importante avere un orario di nascita abbastanza affidabile.
Cosa significa avere la Luna in un segno di Acqua?
La Luna trova il suo domicilio nel segno del Cancro e si esalta nel segno dei Pesci. D’altronde, che la Luna fosse collegata all’acqua non dovrebbe sorprenderci: basta pensare all’acqua come origine della vita, primo elemento che incontriamo nel grembo materno.
Chi ha una Luna d’acqua, dunque, cioè in Pesci, Cancro o Scorpione, sente le emozioni e ricorda ogni cosa in modo assoluto, viscerale, complesso.
Se la Luna è in Cancro è facile che i ricordi d’infanzia siano memorie dolci e un comodo rifugio in cui trovare pace nei momenti di difficoltà, anche se molto dipende poi dal tema di nascita individuale.
Questa Luna, comunque, regala passione per la scrittura, un certo attaccamento alle radici e un’ottima memoria che, unita a un buon Mercurio, può dare vita a personalità intelligenti ed equilibrate, dotate di buon carattere e senso dell’umorismo.
Il rischio? Diventare un po’ mammoni o eccessivamente dipendenti dalle figure femminili della propria vita. La Luna nel segno dei Pesci regala intuizioni fuori dal comune.
Se anche Mercurio è ben messo non è improbabile che queste intuizioni possano diventare davvero geniali e, se il Sole è, a sua volta, ben stimolato, a personalità artistiche e creative.
Altissimo rischio di lamentosità, ma a un genio si perdona questo e altro! Infine, la Luna più bella e dannata e di tutte: la Luna in Scorpione.
Quando il pianeta femminile per eccellenza incontra il cupo e maschile Plutone, che trova in questo segno il proprio domicilio, tutto diventa possibile perché i valori comuni e i modi di essere ordinari non appartengono a questa personalità.
Ecco allora che la memoria scopre profondità estreme e si colora della voglia di indagare anche le situazioni più oscure del passato. L’infanzia è spesso più evocata attraverso emozioni, sensazioni, intuizioni, che realmente ricordata per ciò che è stata. Infatti, quello che a questa Luna interessa davvero non sono gli eventi in sé, ma ciò che nascondono e le emozioni che portano con sé. Il rischio? L’ossessione, che diventa magnifica e creativa se supportata da un Mercurio sveglio e da un Sole coraggioso.
Cosa significa avere la Luna in un segno di Terra?
La Luna in un segno di Terra è una garanzia di sicurezza. Poco portata alle speculazioni e al farsi dominare dalle emozioni, ricorda tutto con precisione, ma trattiene solo le informazioni utili a determinare il presente.
Ciò che è funzionale, ciò che è utile a catalogare, ciò che serve a crescere è conservato e curato con attenzione, ciò che non serve, semplicemente si mette da parte.
L’intelligenza di una Luna in Toro, quella di Proust per intenderci, aiuta dunque a sfruttare la memoria per proteggere il proprio mondo interiore, ma anche per trasformarlo in qualcosa di concreto, che aiuti ad avere successo nel mondo.
Il rischio è quello di un certo materialismo e della difficoltà a vivere lontano dal proprio ambiente d’origine. La Luna in Vergine usa la memoria per discernere e selezionare.
Ciò che non serve a catalogare, giudicare, ragionare, viene facilmente messo da parte e spesso i dettagli diventano più importanti del quadro d’insieme.
La Luna Virgo, infatti, funziona per deduzione e a volte questo, quando si parla di memoria, può anche essere un limite.
La Luna in Vergine è perfetta per chi desidera una carriera da scrittore o scrittrice, sceneggiatore o drammaturga perché eccelle nel ricostruire le scene fin nei minimi dettagli. Il rischio? Fissarsi su particolari insignificanti e non riuscire ad andare oltre.
La Luna in Capricorno assume le sfumature determinate e costruttive di questo segno e, se perde in capacità di tuffarsi nelle emozioni, guadagna in memoria e in capacità di usare i ricordi per crearsi il futuro che si desidera, per crescere e soddisfare le proprie necessità.
Ciò che ferisce è di solito superato con determinazione e, una volta accettato come inevitabile, viene messo definitivamente da parte.
Un bel vantaggio per chi dalla memoria vuole ricavare soprattutto dati e informazioni, un po’ meno per chi vorrebbe avere la capacità di evocare una merendina dell’infanzia e costruirci un romanzo sopra. Non a caso il Capricorno è il segno opposto al lunare ed emotivo Cancro.
Cosa significa avere la Luna in un segno di Fuoco?
La Luna nei segni di fuoco si colora di sfumature solari e diventa creativa, passionale, forse perde un po’ di femminilità, ma scopre una nuova indipendenza.
I ricordi, per chi ha la Luna nell’energico segno dell’Ariete, sono più espressi che elaborati e, qualche volta, tornano utili anche quando occorre tirar fuori una vecchia storia per annientare definitivamente un avversario polemico.
Il rischio? Perdere un po’ di capacità di emozionarsi e di lasciarsi cullare dai bei ricordi, ma l’intelligenza non ne risente, anzi, resta vivace e pronta.
La Luna in Leone prende la memoria come prende la vita: mettendo al centro la propria personalità. Fatti ed eventi di rado vengono ricostruiti in modo razionale, mai con obiettività, ma si fissano in un punto di vista squisitamente personale.
Per una narrazione obiettiva, insomma, meglio puntare su un altro tipo di Luna, che non saprà mai, però, farvi un quadro ricco di pathos come riesce a fare una Luna in Leone, perfetta, come quella in Ariete, per attori e attrici. Infine, la Luna in Sagittario.
Libera, indipendente, ansiosa di fare nuove scoperte, collega le emozioni ai movimenti e tutto ciò che accade si fissa nella memoria insieme alle sensazioni fisiche che porta con sé.
La più libera e aperta delle Lune di fuoco, perde un po’ in termini di intuizione e non brilla per la capacità di raccontare i ricordi, facendosi spesso un po’ prolissa.
Cosa significa avere la Luna in un segno di Aria?
La Luna d’aria scopre una leggerezza che, tutto sommato, non fa male al pianeta, rendendolo meno intenso, ma anche meno portato ad essere lagnoso.
La Luna in Gemelli conferisce alla memoria la capacità di prendere le distanze, osservando gli eventi con distacco e ironia. Un dono che aiuta a lasciarsi alle spalle il peso del passato, giudicando o reinventando ciò che accade per consegnarlo ai posteri nella sua versione migliore.
Il rischio? Un po’ di superficialità, che spesso, però, aiuta a vivere meglio il presente. Nei Gemelli troviamo, infatti, il giornalismo, maestro nel riferire gli eventi quotidiani, ma anche strumento di indagine, analisi e scoperta di retroscena più o meno contemporanei.
La Luna in Bilancia è un originale mix di serietà nel giudizio e di costante bisogno di abbellimento del passato. Per una Luna in Bilancia tutto ciò che accade deve essere inserito in un quadro generale il più possibile corrispondente a una visione ideale, in grado di rendere più bello il presente.
Il risultato è una memoria non sempre affidabile, anzi, ma di sicuro, se anche Mercurio e il Sole collaborano, bravissima a rievocare i fatti in modo affascinante.
La Luna in Aquario scopre una freddezza che, se riesce a spegnere il Sole, domiciliato nell’opposto Leone, di certo non riesce ad annientare la Luna come memoria, soprattutto se a breve termine. Il passato remoto, infatti, non è nelle corde di questo segno, dominato dal rivoluzionario pianeta Urano e decisamente più orientato alla contemporaneità.
La Luna in Aquario, dunque, trova la sua migliore espressione nella capacità di lasciar fiorire il presente e preparare il terreno al futuro, senza perdersi nella dolcezza dei ricordi e del passato.
Leggi tutti gli Oroscopi Geniali.
[…] anche conoscere la posizione della Luna nel proprio tema natale, come abbiamo raccontato in questo […]