lunedì, Febbraio 3, 2025
Google search engine
HomeGeni LombardiQuando il lusso comincia dalla doccia del mattino...

Quando il lusso comincia dalla doccia del mattino…

Almar esporta sistemi di alta gamma in tutto il mondo ed è il marchio di riferimento per chi vuole soluzioni esclusive che sappiano unire estetica, funzionalità e affidabilità.

Da piccola impresa artigiana a punto di riferimento mondiale nei sistemi doccia di lusso. È questo lo straordinario percorso realizzato in poco più di vent’anni da Almar, azienda del varesotto specializzata nella produzione di sistemi doccia di alta gamma che, grazie a un approccio sartoriale che consente di accontentare anche le richieste più estreme di designer e architetti, oggi vende i suoi prodotti in ogni angolo del pianeta.

Questa realtà famigliare, il cui nome è acronimo di quelli dei suoi fondatori, Aldo e Marco Civelli, è infatti riuscita a imporsi nel proprio settore puntando sulla qualità del Made in Italy e sull’iper specializzazione. È così diventata il marchio di riferimento per chi a Parigi, Londra, New York e Dubai, ma anche a Nuova Delhi, Hong Kong, Sidney e Buenos Aires, cerca soluzioni esclusive che sappiano unire estetica, funzionalità e affidabilità. 

doccia lusso
Almar: quando il lusso comincia dalla doccia del mattino

L’Italia degli anni Sessanta e il boom economico

“In realtà tutto ha avuto inizio con mio papà Gianluigi, che nel 1969 aveva aperto un’azienda artigiana specializzata nella costruzione di stampi e aveva cominciato a operare nel mercato delle rubinetterie”, racconta Marco Civelli. “In quegli anni la crescita economica in Italia era fortissima, e lui cavalcò il passaggio dal metallo e dall’ottone ai materiali termoplastici nel mondo dell’idraulica”. 

Una volta terminati gli studi e il servizio militare, papà Gianluigi scelse però di non inserire direttamente Marco in azienda. “Mi mandò a lavorare e a imparare il mestiere in un’azienda fornitrice, dove imparai l’intero processo di produzione dei materiali termoplastici. Fu grazie a quell’esperienza che poi abbiamo potuto avviare con mio fratello un’attività tutta nostra”.

La nascita della nuova avventura di Almar

Nel 1996 Marco e Aldo hanno, infatti, dato vita ad Almar, cominciando a produrre accessori per rubinetti conto terzi. Dopo soli tre anni, però, i due soci decidono di concentrarsi sul comparto doccia, con l’obiettivo di ritagliarsi un posto al sole in una nicchia di mercato che lasciava ancora margini anche a una piccola realtà con grandi ambizioni.

“Fin dall’inizio decidemmo di non competere su articoli di grandi quantità e a basso prezzo , ma di puntare sulla produzione interna di articoli di alto livello e prestazioni , e sul valore del Made in italy”, spiega Marco Civelli. “Così ci siamo specializzati nei “sistemi doccia”, doccette, soffioni e cascate di gamma medio-alta e nelle lavorazioni per la fascia alta e altissima, che spesso sono produzioni su richiesta che affrontiamo in maniera sartoriale”.

Non solo. Perché “se i nostri clienti ci hanno chiesto subito prodotti di alta qualità, noi abbiamo fatto ricerca e sviluppo per migliorare sempre più anche le prestazioni: oltre dieci anni fa abbiamo sviluppato un nuovo sistema tecnico (chiamato eco-air) per miscelare l’aria all’acqua nei soffioni e nelle doccette, in modo da avere un getto doccia molto ricco e corposo avendo, allo stesso tempo, un risparmio idrico”, sottolinea il co-fondatore di Almar, azienda che è associata a Confartigianato Varese e che la scorsa settimana è stata visitata dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, nell’ambito del suo “Tour delle imprese” del territorio lombardo.

doccia lusso
Marco e Aldo Civelli

Il mantra del futuro? La doccia sostenibile

Per il futuro, “l’obiettivo è quello di sviluppare prodotti che rispettino l’economia circolare e che siano sostenibili per l’ambiente”, annuncia Marco Civelli. Una visione che viene da lontano e che aiuta a capire perché il numero di dipendenti sia cresciuto ininterrottamente anno dopo anno, accompagnando la crescita vertiginosa dell’azienda: da meno di dieci nel 2000, quando l’azienda si è trasferita nel nuovo stabilimento di Gavirate, sul lago di Varese, agli oltre 120 attuali. 

Nessuna sorpresa, quindi, che Almar, la cui produzione viene assorbita al 70% dall’estero, rappresenti un riferimento mondiale per un settore nel quale nessun altro è in grado di vantare un mix di qualità, flessibilità e servizio allo stesso livello. Pur essendo un nome che al grande pubblico potrà risultare pressoché sconosciuto, per chi progetta e arreda hotel di lusso e case esclusive, il marchio varesotto è, infatti, una scelta naturale. 

Libero Quotidiano, 30 aprile 2022.

Leggi le storie di tutti i Geni Lombardi.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments